Un'esperienza attiva che coinvolge i bambini in prima persona.
L'avventura in costume è un nuovo modo di giocare ed imparare: un'esperienza che consente ai partecipanti di immedesimarsi totalmente in un personaggio storico o leggendario e vivere un'avventura in un'epoca o in un luogo immaginario. I bambini verranno catapultati dagli animatori nell'epoca scelta, venendo vestiti a tema da legionari romani oppure da cavalieri o ancora da folletti, gnomi, elfi... Solo così saranno pronti per vivere pienamente questo progetto che racchiude in sé tutto il fascino, i valori e la bellezza di un gioco nonché le finalità didattiche legate ai percorsi svolti durante l'anno...
Un'esperienza attiva che coinvolge i bambini in prima persona.
Una favola che prende vita, dove gli eroi saranno proprio i bambini che partecipano come protagonisti all’avventura. Questa è “Una Magica Storia” dove i piccoli partecipanti, dopo essere stati vestiti da gnomi, cavalieri, elfi o folletti, affronteranno magici e buffi personaggi per salvare il regno.
L’obiettivo? Quello di ogni favola: sconfiggere i cattivi e far sì che tutti vivano felici e contenti.
Al Castello di Grumello negli anni sono state organizzate diverse mostre di artisti contemporanei e fotografi. Philippe Daverio ha curato alcune delle principali esposizioni.
È possibile prenotare gli spazi del Castello per organizzare una mostra.
La torre a merlatura guelfa con l’antico ingresso, la sala dei Cavalieri e le cantine costituiscono il nucleo originale della fortezza medioevale eretta nel 1200. Il Palazzo e la Cappella sono invece il frutto di un importante ampliamento compiuto nel 1700, proseguito con una ristrutturazione ottocentesca. Lo stile dell’edifico è semplice e austero, impreziosito dal mantello di vite del Canada e di edera. Gli antichi spalti sono stati trasformati in un ampio cortile circondato da ippocastani centenari.
Il costo della sola visita guidata è 10 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini.
Le visite guidate sono possibili tutti i giorni della settimana e la domenica pomeriggio solo su prenotazione.
Il Castello è aperto al pubblico solo su prenotazione per visite guidate, passeggiate nei vigneti, degustazioni dei suoi vini accompagnati da prodotti tipici, eventi privati o aziendali, concerti, mostre e serate speciali.
È possibile prenotare una visita guidata con degustazione.
Offriamo tre possibilità:
BASE - Solo visita senza degustazione euro 10
RISERVE - Degustazione Riserve tre vini euro 20 con grissini e piccolo assaggio di formaggio
GOURMET - Degustazione Gourmet a partire da 45 euro con quattro vini e vari assaggi in abbinamento.
Per le visite guidate in inglese o francese con gruppi da uno a cinque partecipanti vanno aggiunti al costo della degustazione prescelta 20 euro a persona; da sei partecipanti in su vanno aggiunti 80 euro per gruppo.
È possibile organizzare ad hoc per un minimo di dieci persone il mini-corso “ABC del Vino” per chi intende acquisire le nozioni base della vinificazione e della degustazione.
Il mini-corso dura un’intera giornata e prevede una parte teorica e una parte pratica, con visita in vigna e in cantina e la degustazione di vini.
Il prezzo di iscrizione comprende il pranzo a buffet.
Una degustazione privilegiata?
È possibile prenotare in esclusiva le sale del Castello per pranzi o cene.
Il menu degustazione con piatti della cucina locale viene studiato.
Ritrovarsi in un gruppo di amici nella grande cucina con camino del Castello di Grumello per preparare sotto la guida di uno chef esperto un menu a tema da degustare invitando ciascuno un ospite.
Si chiama "Amicincucina" la proposta lanciata dal maniero medievale di Grumello del Monte, che invita appassionati e buongustai a trasformarsi in cuochi e castellani per un giorno.
I partecipanti si ritroveranno il sabato pomeriggio o la domenica mattina per imparare come si cucinano e si presentano in tavola i diversi piatti proposti dagli chef.
Il tutto mentre gli ospiti-accompagnatori (uno per ogni iscritto alle lezioni) potranno passare qualche ora piacevole, visitando il maniero e le sue cantine, facendo una passeggiata tra i vigneti, giocando a biliardo o a bridge nelle sale del castello.
Le ricette proposte avranno la caratteristica di essere gustose ma semplici, facilmente riproducibili anche a casa.
Il costo di ogni singola giornata varia da 120 a 150 Euro, a seconda del menu, e comprende lezione di cucina, cena del partecipante e cena del suo ospite, vini della Tenuta Castello di Grumello.
Il numero massimo di partecipanti per ogni singola giornata è pari a 12 persone.
Prenotazione obbligatoria chiamando il 348 303 6243